ICP-ATF Agility Facilitator
About this class
Materiale del corso: Italiano
Lingua del corso: Italiano
Durata: 5 mezze giornate dalle 9.00 alle 13.00, 14-15-16-21-22-23 Ottobre
Beyond Agile è il mantra di questo corso Inspearit che propone di sostenere lo sviluppo del ruolo chiave di Facilitatore dell’Agilità, con un percorso di formazione esperienziale accreditato ICAgile, che consente ai partecipanti di apprendere gli strumenti di facilitazione da utilizzare in contesti agili e non. L’agilità è un paradigma, un modo di essere e di fare che è alla base dei framework agili e che va oltre gli stessi framework. Per questo il corso Facilitatori dell’agilità è studiato per imparare a facilitare sulla base dei principi agili, anche in contesti non agili. Alla fine del percorso i partecipanti conseguiranno la certificazione ICP-ATF – Agile Team Facilitator rilasciata da ICAgile.
Obiettivi
- Sviluppare la consapevolezza del ruolo di Facilitatore dell’Agilità: mindset, presenza, comunicazione, pratiche, strumenti
- Saper disegnare meeting impostando chiaramente gli obiettivi e conducendo a risultati desiderati nei tempi stabiliti
- Saper disegnare un flusso di facilitazione per workshop o meeting con obiettivi diversi
- Saper creare uno spazio collaborativo e un ambiente psicologicamente sicuro dove tutti possano esprimersi
- Saper ingaggiare, facilitando la conversazione, creando connessioni tra le idee, dando giusto spazio al silenzio e al dialogo
- Saper supportare la presa di decisioni da parte del team
- Saper scegliere e utilizzare gli strumenti per la facilitazione in presenza e in remoto
- Saper facilitare i principali Eventi Agili: Envisioning, Team Inception, Backlog Refinement, Sprint Planning, Sprint Review, Sprint Retrospective, Standup Meeting.Saper facilitare l’adozione delle principali pratiche Agili
Sessione 1– Facilitatori dell’Agilità
Comprendere il ruolo del facilitatore dell'agilità
Comprendere le responsabilità del facilitatore di Team Agili, dello Scrum Master, dell’Agile coach
Comprendere le caratteristiche del facilitatore di Team Agili
Sviluppare la postura del Facilitatore di Team agili
Sessione 2 Il Processo e il flusso di Facilitazione
Comprendere le tre fasi della facilitazione: preparazione, facilitazione, follow-up
Comprendere le variabili sulle quali tarare la facilitazione
Comprendere gli step fondamentali del flusso di facilitazione
Comprendere come progettare il flusso di facilitazione
Apprendere come costruire un evento di Agile
Sessione 3 – Tecniche di facilitazione
Comprendere i processi cognitivi alla base delle tecniche di facilitazione
Apprendere tecniche visuali, linguistiche, metaforiche per facilitare meeting collaborativi
Apprendere tecniche per la prioritizzazione, la costruzione del consenso e la presa di decisioni
Apprendere strumenti di facilitazione da usare negli eventi agili
Sessione 4 – Gli stili compotamentali e la facilitazione
Comprendere gli Stili comportamentali
Imparare ad osservare e riconoscere lo stile prevalente dei partecipanti agli eventi e meeting
Aumentare il livello di consapevolezza del proprio stile comportamentale
Comprendere come adattare il proprio stile in funzione dei propri interlocutori
Sessione 5 – Facilitare le pratiche Agili
Comprendere come condurre il team alla definizione di una ambizione condivisa e alla comprensione della differenza tra i concetti di delivery e valore generato.
Apprendere come condurre il tema identificare le epiche e le storie dei vari stream di lavoro
Apprende come facilitare le attività di Story Mapping, Release Planning, Backlog Refinement
Sessione 6 – Facilitare gli Eventi Scrum
Apprendere come sviluppare la comprensione di Scrum
Apprendere come facilitare gli eventi Scrum
Preparare il dossier per la certificazione ICP -ATF
Details
Start Date
Time
Price
Instructor(s)
End date
Location
Language
About the Instructor(s)
Stefania Di Cristofalo
Frequently Asked Questions
Have more questions that need answers? Take a look at our list of Frequently Asked Questions below.
Each training provider sets their own price. Please visit the training provider's website to find pricing information.
ICAgile does not have any prerequisites, but occasionally a training provider may have their own. Please check the training provider’s website to see if there are specific prerequisites for the class you are interested in.
Through the accreditation process, ICAgile verifies that every training provider assesses student knowledge before the student earns a certificate. Assessment may be completed through in-class activities, group exercises, or an exam, as determined by the training provider. Please contact the training provider to find out if an exam is required to earn a certification.
Once you have earned an ICAgile-accredited certification, the certification is yours to keep. We don’t charge any renewal fees or require continuing education credits. We want you to be able to invest your time and resources into continuing your learning journey.